1 Lun Tutti i Santi SS. Messe ore 9.30-11.00-18.00 in Parrocchia
2 Mar Commemorazione dei Fedeli Defunti Ore 11.00 S. Messa nel Cimitero concelebr. dai sacerdoti. Ore 18.00 S. Messa in Parrocchia Ore 20.00 S. Messa in S. Anna
3 Mer Ore 19.00 Incontro per Catechisti, in Parrocchia.
4 Gio Ore 20.00 Incontro Giovani e Giovanissimi, in Parrocchia.
5 Ven Ore 17.00 Incontro dei Ministranti, Salone Parrocchiale. Ore 18.30 Adorazione Eucaristica 1° Ven. del Mese. Ore 19.30 Incontro di formazione dei volontari del Servizio Civile e Misericordia c/o Sede Misericordia.
6 Sab Ore 19.00 Incontro diocesano di formazione Adulti, c/o Ancelle del Sacro Cuore
7 Dom Ore 19.00 Ritiro Comunitario Parrocchiale, in Parrocchia.
8 Lun Ore 18.00 Incontro diocesano di formazione Ragazzi, c/o Oratorio S. Domenico di Gesù Divino Lavoratore. Ore 20.00 Pulizia Chiesa (Catechisti) Ore 20.15 Co. Capi Scout (Stampa Associativa)
9 Mar
10 Mer
11 Gio Ore 16.30 Incontro Adulti di AC, in Parrocchia. Ore 20.00 Incontro diocesano di formazione Giovani, c/o Parrocchia Spirito Santo
12 Ven Ore 17.00 Incontro dei Ministranti, Salone Parrocchiale. Ore 17.30 S. Messa a Gesù Divino Lavoratore per anniversario Dedicazione Chiesa.
13 Sab
14 Dom Ore 19.00 Incontro Famiglie Giovani, in Parrocchia.
15 Lun Ore 20.15 Co. Capi Scout (Catechesi e pulizia Chiesa)
16 Mar Ore 16.00 Ritiro Spirituale degli anziani c/o Ancelle
17 Mer
18 Gio Ore 16.30 Gruppo di Preghiera di Padre Pio. Ore 20.00 Incontro Giovani e Giovanissimi, in Parrocchia.
19 Ven Ore 17.00 Incontro dei Ministranti, Salone Parrocchiale.
20 Sab
21 Dom Cristo Re Ore 19.00 2ª Catechesi Comunitaria, in Parrocchia.
22 Lun Ore 20.15 Co. Capi Scout (Programmazione)
23 Mar Ore 9.00 Pulizia Chiesa (Adulti)
24 Mer
25 Gio Ore 16.30 Incontro Adulti di AC, in Parrocchia.
26 Ven Ore 17.00 Incontro dei Ministranti, Salone Parrocchiale.
27 Sab
28 Dom I di Avvento Ore 19.00 Incontro Gruppo Famiglie e AC, in Chiesa.
29 Lun Ore 20.00 Novena dell’Immacolata per Ragazzi e Famiglie; in Parrocchia.
30 Mar Ore 18.00 S. Messa in suffragio di tutti i Fedeli Defunti iscritti nelle cartelle del mese di Novembre. Ore 20.00 Novena dell’Immacolata per Ragazzi e Famiglie; in Parrocchia.
sabato 6 novembre 2010
messaggio di don Angelo per il mese di novembre
Carissimi,
il mese di novembre inizia con la festa dei Santi e la commemorazione dei fedeli defunti. Due eventi che ci interrogano ed interpellano sul senso e sulla meta, non solo finale, della nostra vita. Infatti tali feste ci ricordano che Gesù Cristo deve essere la nostra meta quotidiana perché lui solo dà senso pieno al nostro vissuto.
In seguito vivremo il Ritiro comunitario, appuntamento che favorisce sia l’identità parrocchiale, sia l’incontro profondo con Dio.
Poi parteciperemo ai momenti formativi diocesani divisi nelle tre fasce: ragazzi, giovani e adulti. Questi appuntamenti, oltre ad arricchirci spiritualmente, faranno crescere in noi il senso della comunione ecclesiale diocesana.
Particolare importanza va data alla Catechesi Comunitaria mensile che ha come scopo l’utilità personale (aiutarci a star meglio, a vivere meglio la nostra vita), la crescita umana (aiutarci a crescere nelle relazioni) e la crescita spirituale (aiutarci a crescere nella fede).
Infine, il mese si conclude con l’inizio dell’Avvento che ci vedrà protesi al Natale del Signore ed alla sua preparazione attraverso le importanti Novene dell’Immacolata e di Natale.
Che novembre sia per tutti un tempo di Grazia e di salvezza.
don Angelo
il mese di novembre inizia con la festa dei Santi e la commemorazione dei fedeli defunti. Due eventi che ci interrogano ed interpellano sul senso e sulla meta, non solo finale, della nostra vita. Infatti tali feste ci ricordano che Gesù Cristo deve essere la nostra meta quotidiana perché lui solo dà senso pieno al nostro vissuto.
In seguito vivremo il Ritiro comunitario, appuntamento che favorisce sia l’identità parrocchiale, sia l’incontro profondo con Dio.
Poi parteciperemo ai momenti formativi diocesani divisi nelle tre fasce: ragazzi, giovani e adulti. Questi appuntamenti, oltre ad arricchirci spiritualmente, faranno crescere in noi il senso della comunione ecclesiale diocesana.
Particolare importanza va data alla Catechesi Comunitaria mensile che ha come scopo l’utilità personale (aiutarci a star meglio, a vivere meglio la nostra vita), la crescita umana (aiutarci a crescere nelle relazioni) e la crescita spirituale (aiutarci a crescere nella fede).
Infine, il mese si conclude con l’inizio dell’Avvento che ci vedrà protesi al Natale del Signore ed alla sua preparazione attraverso le importanti Novene dell’Immacolata e di Natale.
Che novembre sia per tutti un tempo di Grazia e di salvezza.
don Angelo
Iscriviti a:
Post (Atom)